Il fumo del tabacco provoca una serie di patologie gravi e aumenta il rischio di morte prematura. Le strategie di controllo del tabagismo adottate nella maggior parte dei Paesi del mondo sono incentrate su misure di controllo della domanda e dell’offerta volte a prevenire l’iniziazione al fumo, a ridurre il consumo di tabacco e a favorire la disassuefazione. Benché sia riconosciuto che queste misure abbiano determinato un calo della prevalenza del fumo nell’ultimo trentennio, è improbabile che esse eliminino completamente il fumo. In realtà, in base alle tendenze della popolazione, si stima che nel 2025 ci saranno circa 1-1,1 miliardi di fumatori, un numero pressoché invariato rispetto a quello odierno.
La scienza e la tecnologia possono e devono attivarsi per trovare soluzioni in grado di risolvere questo problema globale. La fonte principale del problema è nota: decenni di ricerca scientifica dimostrano che la causa primaria delle patologie fumo-correlate è da ricercare nelle sostanze dannose e potenzialmente dannose che si formano durante il processo di combustione del tabacco. È infatti la combustione che determina la produzione di livelli elevati della maggior parte delle sostanze chimiche nocive rilevate nella composizione del fumo di sigaretta.. Questo è il motivo per cui stiamo sviluppando una serie di prodotti a potenziale rischio ridotto* (RRP, Reduced-Risk Products) destinati esclusivamente ai fumatori adulti. Chiamiamo questi prodotti a rischio ridotto "i nostri prodotti senza fumo". Riteniamo che passare completamente a questi prodotti significhi esporsi a un rischio potenzialmente inferiore rispetto alla persistenza all’abitudine al fumo.
nelle sostanze dannose e potenzialmente dannose
HPHCs are chemicals or chemical compounds in tobacco products or tobacco smoke that cause or could cause harm to smokers or nonsmokers. The Food, Drug and Cosmetic Act (FD&C Act) requires tobacco manufacturers and importers to report the levels of harmful and potentially harmful constituents (HPHCs) found in their tobacco products and tobacco smoke.
È infatti la combustione che determina la produzione di livelli elevati della maggior parte delle sostanze chimiche nocive rilevate nella composizione del fumo di sigaretta.
Un’alternativa per i fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare
L’unico modo per evitare completamente il rischio di patologie fumo-correlate è non iniziare mai a fumare. Per chi invece già fuma, l’opzione senza dubbio migliore è smettere completamente di fumare. Il nostro scopo è offrire delle alternative senza fumo che abbiano il potenziale di ridurre il rischio di sviluppare patologie fumo-correlate, rispetto alla persistenza all’abitudine al fumo per quei fumatori che non vogliono smettere e che quindi continuerebbero comunque a fumare. Abbiamo progettato questi prodotti in modo che siano di interesse esclusivo dei fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare e per far sì che sostituiscano completamente per questi ultimi le sigarette tradizionali a combustione.
Offrire alternative senza fumo a fumatori adulti rappresenta secondo la nostra visione un’integrazione ragionevole e complementare alle attuali strategie di controllo del tabacco. Considerato il numero di fumatori che continuerà a fumare sigarette, riteniamo ragionevole offrire loro delle alternative meno rischiose, se la tecnologia lo rende possibile e se tali prodotti possono essere resi disponibili. È auspicabile che politiche e normative mirate permettano ai fumatori adulti di avere accesso agli RRP, che siano supportati da evidenze scientifiche. Tali politiche e normative dovrebbero inoltre consentire ai fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare di fare scelte informate e basate su dati precisi riguardo ai citati prodotti. Nel contempo, crediamo fermamente che la collaborazione tra tutti gli enti e soggetti rilevanti sia fondamentale per assicurare la tutela dei minori e di altri segmenti deboli della popolazione.
Questo è il motivo per cui stiamo sviluppando una serie di prodotti a potenziale rischio ridotto destinati esclusivamente ai fumatori adulti. Riteniamo che passare completamente a questi prodotti significhi esporsi a un rischio potenzialmente inferiore rispetto alla persistenza all’abitudine al fumo.